
Offriamo visite specialistiche e controlli per la diagnosi e il trattamento delle patologie e dei disturbi del distretto testa-collo (cervico-facciale). I nostri esperti in otorinolaringoiatria sono pronti ad assisterti per risolvere problematiche legate a orecchie, naso, gola e ad altre condizioni che coinvolgono il collo e la testa.
L’otorinolaringoiatria è la branca della medicina che si occupa della salute di naso, orecchie e gola, con l’obiettivo di prevenire, diagnosticare e trattare eventuali anomalie o patologie. Sebbene questi organi siano distinti, sono spesso soggetti a processi patologici comuni.
Questa disciplina studia anche le relazioni tra l’apparato vestibolare e il sistema nervoso, permettendo di comprendere meglio i disturbi dell’equilibrio e le alterazioni sensoriali.
Tra i disturbi più comuni trattati in otorinolaringoiatria rientrano tonsillite, apnee notturne, russamento, polipi e cisti laringee, sinusiti, adenoiditi, ipertrofia dei turbinati, sordità, vertigini e acufeni.
Affidati a specialisti per la salute di orecchie, naso e gola!
È consigliabile consultare uno specialista otorinolaringoiatra se si riscontrano disturbi persistenti, come ronzii o problemi di udito, orecchie o naso chiusi senza una causa apparente, o difficoltà legate a vertigini ed equilibrio.
In presenza di un problema otorinolaringoiatrico, è fondamentale effettuare dei controlli regolari attraverso visite periodiche per monitorare la condizione. Anche in ottica preventiva, è consigliabile fare un check annuale per mantenere la salute dell’apparato testa-collo.
La chiave per trovare un otorinolaringoiatra qualificato sta nell’analisi attenta delle sue competenze e nella ricerca di indicatori affidabili. Oltre a verificare il curriculum e le credenziali accademiche, è utile considerare anche la sua partecipazione attiva a conferenze e pubblicazioni scientifiche, che dimostrano il suo impegno nel campo della ricerca e della pratica medica.
Nel corso del primo incontro, è fondamentale osservare come il medico si comporta e comunica durante la visita: se mostra comprensione, interesse e disponibilità. Questi dettagli possono fare una grande differenza, non solo sul piano terapeutico, ma anche sul piano relazionale, creando un clima di fiducia e collaborazione che facilita il percorso di cura.
L’otorinolaringoiatra è il medico specializzato nello studio e nel trattamento delle patologie che colpiscono il distretto testa-collo (o cervico-facciale). Questo include orecchie, naso, gola e le relative strutture anatomiche. È comunemente conosciuto anche come ORL o otorino.
Come in tutte le visite mediche, l’otorinolaringoiatra inizia con un’anamnesi per raccogliere informazioni sulla storia clinica del paziente, compreso il suo stile di vita. Successivamente, il medico procede con una valutazione accurata dei sintomi e, in base ai risultati, fornisce le indicazioni sui passi successivi per il trattamento.
È consigliabile consultare un otorinolaringoiatra per il lavaggio auricolare se si riscontrano sintomi come vertigini, perdita di equilibrio, diminuzione dell’udito (anche solo da un orecchio), suoni ovattati o di rimbombo, o acufene. Questi sintomi possono indicare la necessità di una pulizia professionale.
Non esiste una terapia definitiva per guarire dall’acufene, poiché non si tratta di una malattia, ma di un sintomo. Per trattarlo efficacemente, è necessario individuare le sue cause. La diagnosi può essere complessa, poiché l’acufene non è sempre legato all’orecchio, ma può derivare da problemi in altre aree del corpo. Inoltre, alcune malattie croniche che causano acufene potrebbero non essere completamente curabili.
Il trattamento della tonsillite dipende dalla causa dell’infezione: se virale, l’infiammazione guarisce generalmente da sola in 7-10 giorni. Se causata da un’infezione batterica, si interviene con antibiotici prescritti dal medico. In casi più gravi o recidivanti, si può prendere in considerazione un intervento chirurgico, valutando la frequenza degli episodi e la gravità delle infezioni.
Centro Polispecialistico Manzoni srl 2025 • All Rights Reserved
P.I. 03882460540 • Via Manzoni, 341/A • 06135, Ponte San Giovanni PG