
L’Allergologia è la branca della medicina che si occupa dello studio, della diagnosi e del trattamento delle allergie, che sono reazioni immunologiche anomale a sostanze generalmente innocue. I test di reazione cutanea sono utilizzati per identificare le sostanze che scatenano queste reazioni nel corpo umano.
Il Dott. Francesco Marcucci, esperto in allergologia, utilizza il Prick test, che è il test più comune per individuare le allergie alimentari e respiratorie, e il Patch test, impiegato per diagnosticare le dermatiti da contatto, come la reazione alla presenza di nichel, conservanti o altre sostanze.
Scopri i rimedi più efficaci per vivere senza allergie!
È consigliabile rivolgersi a un allergologo quando si manifestano reazioni ricorrenti o persistenti, come prurito, starnuti, difficoltà respiratorie o eruzioni cutanee. Se sospetti di essere allergico a qualche sostanza, è importante fare un test per identificare la causa specifica e prevenire possibili complicazioni future. Inoltre, sottoporsi a un test allergologico può essere utile per ottimizzare il trattamento e migliorare la qualità della vita.
per allergie alimentari e respiratorie
per dermatiti da contatto e allergie cutanee
al lattice, acari, pollini e muffe
Verifica sempre la formazione e l’esperienza del medico, e accertati che sia iscritto all’ordine professionale. La reputazione del medico e il suo approccio empatico sono altri fattori da considerare quando scegli lo specialista giusto per le tue esigenze.
I test allergologici sono esami che servono a individuare le sostanze che provocano reazioni allergiche nel corpo umano. I più comuni sono il Prick test (per allergie respiratorie e alimentari) e il Patch test (per dermatiti da contatto).
L’allergologia si occupa di diagnosticare e trattare tutte le forme di allergia, comprese quelle respiratorie, alimentari, cutanee e da farmaci.
I test allergologici possono essere effettuati in ambulatori specializzati o cliniche private che offrono servizi allergologici e dermatologici.
Solo medici con una specializzazione in allergologia possono praticare questa disciplina. È importante verificare la loro formazione e l’iscrizione all’ordine professionale.
Sì, i test allergologici possono essere eseguiti anche sui bambini, sebbene con metodologie e precauzioni specifiche in base all’età.
Centro Polispecialistico Manzoni srl 2025 • All Rights Reserved
P.I. 03882460540 • Via Manzoni, 341/A • 06135, Ponte San Giovanni PG