
Presso il nostro centro offriamo diagnosi e trattamento per il diabete di tipo 1, tipo 2 e gestazionale, con visite diabetologiche che includono prime visite e controlli periodici. Forniamo anche consulenze specialistiche ed elaboriamo piani terapeutici personalizzati per aiutarti a gestire al meglio la tua condizione.
La diabetologia è la branca della medicina che si occupa della prevenzione, diagnosi e cura del diabete, una patologia caratterizzata da un’alterazione dei livelli di glicemia. Questa disciplina collabora con altre specializzazioni per prevenire e gestire eventuali complicanze, garantendo un approccio globale al paziente.
Il diabete è una malattia complessa che si presenta in diverse forme, tra cui:
Il nostro obiettivo è offrirti il miglior supporto per la gestione della malattia, migliorando la tua qualità di vita.
Affidati a specialisti per la gestione del diabete e del metabolismo!
La visita diabetologica è essenziale per accertare la presenza del diabete e definire la terapia adeguata. È consigliabile richiedere un controllo se si ha una familiarità diabetica o se si manifestano sintomi come un aumento considerevole della sete e della fame, disturbi della vista, minzione frequente, astenia (sensazione di stanchezza) o perdita di peso improvvisa.
Nel caso in cui la patologia sia già stata diagnosticata, oltre ai controlli periodici, è importante richiedere una visita se si manifestano nuovi sintomi o se sorgono difficoltà nella gestione del diabete.
Trovare il diabetologo giusto è fondamentale per gestire al meglio il diabete, una patologia che influisce profondamente sulle abitudini e gli stili di vita. Il primo passo è scegliere un medico con specializzazione e esperienza comprovata nella diagnosi e cura delle diverse varietà di diabete.
È consigliabile verificare le competenze e la reputazione del professionista, consultando fonti affidabili online, come siti di ordini professionali o associazioni di pazienti, oppure chiedendo consigli a amici, familiari o gruppi di supporto. Inoltre, considera la vicinanza geografica per facilitare l’accesso alle visite e agli appuntamenti.
I principali fattori di rischio per il diabete gestazionale includono sovrappeso e obesità, un precedente diabete gestazionale durante una gravidanza, una storia familiare di diabete e provenienza da aree ad alta prevalenza di diabete.
I primi sintomi del diabete possono includere una sete intensa, fame eccessiva, la necessità di urinare frequentemente, un calo di peso ingiustificato, un forte senso di affaticamento e vista offuscata.
Purtroppo, non esiste una cura definitiva per il diabete (eccetto per il diabete gestazionale), ma un buon controllo della malattia permette di condurre una vita normale.
Sì, i bambini possono sviluppare il diabete, in particolare diabete di tipo 1 (insulino-dipendente), che può manifestarsi anche in età neonatale.
Nonostante alcune preoccupazioni, il diabete non compromette la fertilità. Le donne con diabete possono concepire normalmente, anche se è fondamentale un buon controllo della malattia per una gravidanza sana.
Centro Polispecialistico Manzoni srl 2025 • All Rights Reserved
P.I. 03882460540 • Via Manzoni, 341/A • 06135, Ponte San Giovanni PG