Home » Medicina Specialistica » Logopedia

Servizi di logopedia a Perugia

Benessere comunicativo a ogni età

Cos'è e di cosa si occupa la logopedia?

Offriamo visite specialistiche, valutazioni e trattamenti riabilitativi per l’educazione e la rieducazione delle abilità comunicative. I nostri logopedisti esperti supportano i pazienti nel recupero e nel miglioramento delle capacità comunicative, intervenendo su disturbi del linguaggio, della parola, della voce e della deglutizione.

La logopedia è la disciplina che si occupa della diagnosi e del trattamento dei disturbi della comunicazione, con un focus su prevenzione, educazione e rieducazione del linguaggio, della voce, dell’apprendimento e della funzionalità oro-facciale, in tutte le fasi della vita: dall’infanzia all’età adulta e fino alla geriatria.

La logopedia non si limita ai disturbi del linguaggio e della comunicazione, ma interviene anche in patologie più complesse, come disabilità intellettive, malattie neurologiche congenite e acquisite, sordità e autismo, offrendo un supporto mirato per ogni specifica esigenza.

Dai voce alle tue parole!

Affidati a specialisti per migliorare comunicazione e linguaggio!

Interventi precoci per uno sviluppo comunicativo sano

Quando sottoporsi a una visita logopedica

Per i bambini, è consigliato sottoporsi a una visita logopedica quando si notano segnali di allarme che potrebbero indicare un ritardo nello sviluppo del linguaggio. Ad esempio, se il bambino balbetta, ha difficoltà nella deglutizione, ha problemi di memoria, calcoli e lettura, o se usa le parole in modo scorretto. Se, dai 3 anni in poi, il bambino non si esprime in maniera comprensibile, è importante intervenire.

Agire tempestivamente è cruciale, in particolare quando emergono difficoltà di comprensione e comunicazione, per favorire un corretto sviluppo linguistico e cognitivo.

Miglioramento delle abilità comunicative

Elenco dei servizi di logopedia

Visita specialistica

Consulenza logopedica

Valutazione delle abilità e disabilità comunicative

Trattamenti riabilitativi

Scegli con cura il tuo logopedista

Il miglior logopedista: come trovare lo specialista più adatto alle proprie necessità

Scegliere il giusto logopedista per le proprie esigenze, e in particolare per quelle del proprio bambino, è un passo fondamentale. La relazione di fiducia con il professionista è cruciale: più ci si trova bene con il logopedista, più semplice sarà affrontare e trattare disturbi e problematiche comunicative.

Un buon logopedista risponde in modo chiaro e puntuale a tutte le domande, monitora regolarmente i progressi della terapia e si impegna a favorire l’autonomia del bambino, lavorando sulle sue potenzialità. Se il logopedista è adatto, il bambino non avrà resistenze alle sedute, ma vi parteciperà con entusiasmo.

FAQ logopedia

Domande frequenti sulla logopedia

Quanto dura la terapia logopedica?

La durata della terapia logopedica dipende dalla gravità del disturbo e dalla risposta individuale del paziente al trattamento. Sarà il primo colloquio a determinare la durata e la frequenza delle sedute, in base alle esigenze specifiche del paziente.

Se un bambino balbetta e il disturbo persiste, è consigliato rivolgersi a un logopedista. Dopo un primo colloquio, il logopedista effettuerà una valutazione e fornirà tutte le indicazioni necessarie per il trattamento e l’intervento più adatto.

Sì, è fondamentale accompagnare la terapia logopedica con esercizi e compiti a casa. Questo aiuta a mantenere e rinforzare le attività svolte durante le sedute, accelerando i progressi e favorendo un recupero più efficace.

Sì, è possibile iniziare un trattamento logopedico a qualsiasi età per correggere un difetto di pronuncia. L’importante è agire con il supporto di un professionista qualificato per ottenere i migliori risultati.

Alla prima visita con il logopedista è necessario portare tutti i referti medici relativi al disturbo del paziente, inclusi i documenti di eventuali visite specialistiche precedenti. Nel caso di bambini scolari, è utile portare anche libri e quaderni per fornire al logopedista un quadro completo del loro sviluppo.

Apri chat
🙋 Hai bisogno di aiuto?
Scan the code
Come posso aiutarti? Hai bisogno di prenotare o ricevere maggiori dettagli sui nostri servizi o dottori?